Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Controllo qualità al conferimento
Di Maurizio Gily Dicembre 2019Il modo in cui una cantina cooperativa, o un’industria, retribuisce le uve appartenenti a una data categoria (per esempio a una DOP) in base alle loro caratteristiche compositive e sanitarie (ma anche al rispetto di regole di produzione, in particolare i massimali dei disciplinari) è un nodo strategico fondamentale della politica di prodotto dell’azienda: infatti non incide soltanto sul reddito del viticoltore in quell’anno, ma soprattutto sulle sue scelte di medio e lungo periodo.