
L'Editoriale
La dittatura dei ragionieri fa male al vino
Di Maurizio Gily Dicembre 2019Millevigne1/2017*** Tagliare i costi non deve diventare il mantra dell’impresa agricola.
01 / 2017
L'Editoriale
Millevigne1/2017*** Tagliare i costi non deve diventare il mantra dell’impresa agricola.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Esperienze con applicazione di Trichoderma asperellum e Trichoderma gamsii in Friuli Venezia Giulia.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
“Se alla scienza spetta il compito di completare il quadro delle conoscenze, sono le istituzioni a dover prendere le decisioni ed agire”.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Il concetto di “concimazione in base agli asporti” non è una scienza esatta.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Non si può ignorare che il benessere della pianta è fortemente condizionato dai microrganismi del suolo e dalle loro attività.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
La sicurezza dell’operatore durante la distribuzione dei prodotti fitosanitari parte da un attento utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Influenza della fermentazione e dell’affinamento in giara sulle caratteristiche del vino.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
I produttori alla ricerca di complessità e nuove possibilità di dare stili unici e personali ai loro vini stanno rivalutando il ruolo e la possibilità di applicazione dei lieviti non saccharomices.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Una sperimentazione dell’Università di Verona ha verificato l’efficacia dei trattamenti con preparati proteici vegetali. Ridotte le perdite d’acqua da parte della pianta, potenziata la resistenza alla muffa grigia ed ottenuto un miglioramento del profilo qualitativo delle uve.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Prova effettuata in collaborazione con Tebaldi srl.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Quando la malo non parte.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Cultura & Società
Il Barone di ferro si assegnò la missione di creare un gran vino italiano in grado di star di fronte ai più celebrati rossi francesi.