
L'Editoriale
La biodinamica funziona?
Di Maurizio Gily Dicembre 2017Millevigne 4/2017 *** Pubblichiamo la sintesi di una sperimentazione denominata INBIODYN, svolta in Germania presso la prestigiosa università di Geisenheim.
2017 /
L'Editoriale
Millevigne 4/2017 *** Pubblichiamo la sintesi di una sperimentazione denominata INBIODYN, svolta in Germania presso la prestigiosa università di Geisenheim.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Tre modelli a confronto in uno studio comparativo decennale.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
La produzione biologica abbraccia a 360 gradi l’attività viticola, richiedendo un approccio particolare in tutti i suoi aspetti.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Il microbiota in enologia, uno strumento complesso
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
cornoletame produzione biologica biodinamica
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
L’automazione totale delle operazioni da terra, nuova frontiera o giocattoli per adulti?
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
La potatura secca è una delle operazioni colturali che richiede ancora un elevato apporto di manodopera. Vediamo le possibili soluzioni per una sua meccanizzazione.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Si tende oggi a ridimensionare l’importanza della provenienza geografica a favore di altri fattori
Cultura & Società
In quanto a numeri e vastità sicuramente l’Oltrepo Pavese corrisponde alla definizione di “colosso” formulata da Massimo Zanichelli.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Alternative più o meno valide all’utilizzo della solforosa in enologia- conservazione ed imbottigliamento.