
L'Editoriale
Le DOC, un fortino assediato
Di Maurizio Gily Agosto 2019Millevigne 1/2018 *** Quest’anno ricorrono cento anni dalla nascita di Paolo Desana, l’estensore della legge 930 che introdusse in Italia la denominazione di origine controllata.
01 / 2018
L'Editoriale
Millevigne 1/2018 *** Quest’anno ricorrono cento anni dalla nascita di Paolo Desana, l’estensore della legge 930 che introdusse in Italia la denominazione di origine controllata.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
L’importanza dell’attività degli anellidi per la salute dei terreni agricoli
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Erysiphe necator è l’agente causale del mal bianco, o oidio, della vite.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Un’introduzione a volo radente sull’uso dei droni e di altre tecnologie di precisione in viticoltura.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Nell’ambito della gestione del vigneto, la fase della potatura invernale è sicuramente una delle operazioni cruciali, sia per l’importanza che per la tempistica.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
I breeders, il loro lavoro e gli obiettivi più recenti del miglioramento genetico della vite.
Enologia
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha celebrato con due riusciti eventi-degustazione, a Milano e a Roma, il cinquantennale della denominazione di origine.
Cultura & Società
La cantina “Terre del Barolo” dedica la linea più alta al suo “padre nobile”