Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Cultura & Società
1994 a Clavesana, i giorni dell’alluvione
Di Monica Pisciella Agosto 2019La cantina sociale diventa presidio per i soccorsi e accoglie chi ha perso tutto
2018 /
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Cultura & Società
La cantina sociale diventa presidio per i soccorsi e accoglie chi ha perso tutto
L'Editoriale
Millevigne 3/2018 *** Rosati, o rosé: la distinzione non è solo questione di lingue, si va affermando, in modo più o meno consapevole, anche come definizione di due tipologie legate all’intensità del colore: quella della tradizione italiana, soprattutto del sud, che prevede colori più accesi e brillanti, e quella della moda attuale lanciata a livello mondiale soprattutto dai vini della Provenza, e caratterizzata da colori più tenui, fino a sfumare nel quasi-bianco.
Enologia
Le elevate concentrazioni zuccherine nei mosti o la scarsa disponibilità di azoto assimilabile e di altri fattori di sopravvivenza come le vitamine, possono essere causa di stress nel metabolismo del lievito Saccharomyces cerevisiae e incrementare di conseguenza il rischio di fermentazioni stentate o di arresti fermentativi.
Cultura & Società
È possibile un percorso comune per i rosati italiani?
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
La disponibilità di un genoma di riferimento nella vite ha fornito negli ultimi anni 10 anni un enorme impulso alla genetica e agli studi funzionali volti a comprendere in modo organico le interazioni di questa specie con l’ambiente.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Il ruolo fondamentale della sostanza organica.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
La defogliazione del vigneto è una delle pratiche di potatura verde più controverse e più onerose. La meccanizzazione di precisione è però arrivata in aiuto del viticoltore…
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Le varietà di viti ottenute da incroci (in genere multipli) tra vite europea e altre specie di viti resistenti alle malattie cominciano anche in Italia a uscire dalla fase sperimentale.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Ripercorriamo la storia della direttiva allergeni e di come la ricerca e l’industria abbiano risposto con alternative efficaci per la chiarifica dei vini come le proteine vegetali.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Il bio è un trend di successo che non stupisce più: un giro d’affari a livello globale di quasi 85 miliardi di euro, con un balzo del +12% solo nell’ultimo anno.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Il tema della comunicazione applicato alla vendita comprende molteplici sfaccettature.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Uno dei concetti classici che si trova ripetuto in tutti i testi di marketing è che il prezzo rappresenta l’unico elemento del marketing mix che porta entrate mentre tutti gli altri determinano delle spese.