
Enologia
Cantina: contaminazioni pericolose
Di Ilaria Bera, Chiara Roggia Maggio 2019Brettanomyces in Barbera e Nebbiolo: confronto tra differenti metodiche di indagine.
02 / 2019
Enologia
Brettanomyces in Barbera e Nebbiolo: confronto tra differenti metodiche di indagine.
Economia e Diritto
Nella grande distribuzione italiana, il 2018 ha registrato un sensibile calo dei volumi ed un aumento dei prezzi; ciò ha spinto a valorizzare sia vini Dop sia i brand.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Lo zolfo tra i prodotti fitosanitari è certamente il più semplice da un mero punto di vista chimico.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Alcune sperimentazioni dell’Università di Torino hanno indagato l’effetto di trattamenti fogliari con derivati di lievito sulla maturazione fenolica e su spessore della buccia.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
‘Biodiversity pass’ è un approccio applicabile alla viticoltura per la misura, la salvaguardia e l’incremento della biodiversità.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Introdotto intorno agli anni ‘70 del secolo scorso al fianco di contenitori in cemento o in legno e di altri….
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Enologia
Tristemente noti come composti responsabili di odori sgradevoli nel vino (si pensi all’etantiolo, o all’idrogeno solforato)…
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
La gestione del listino è operazione cruciale nelle politiche di marketing aziendali.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
L'Editoriale
Millevigne 2/2019 *** Vi sono aree ove la vitivinicoltura è in crisi o ha futuro incerto. Riprogettarle con lungimiranza e innovazione potrebbe paradossalmente conferir loro un vantaggio competitivo rispetto a tendenze già ben delineate.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Non siamo ai primi posti, per volumi di importazione nei diversi mercati dell’estremo Oriente, ma alcuni vini, specie del Sud Italia, stanno inesorabilmente migliorando le loro performance.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Cultura & Società
Il concetto di sostenibilità, oggi più che mai nevralgico soprattutto per il settore agroalimentare, non riguarda solo il rapporto dell’uomo con l’ambiente…