Sommario

03 / 2021

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Enologia

Rosa, agrumato, tiolico ed elegante: lo stile aromatico del Chiaretto

Di Laura Girolli, Marco Tebaldi, Andrea Vantini Agosto 2021

Nella vendemmia 2020 un gruppo di produttori, il Consorzio di Tutela del Chiaretto e Bardolino e Tebaldi srl hanno avviato un progetto sulla scelta
del ceppo di lievito e del protocollo di fermentazione in funzione del profilo ricercato. I risultati sono preliminari e necessitano di essere consolidati e approfonditi nei prossimi anni, ma già si intravede una chiara definizione dello stile aromatico

Leggi l'articolo

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Cultura & Società

Storia di copertina: il vino che si fa arte

Di Monica Massa Agosto 2021

Sappiamo bene che fare il vino è un’arte che coinvolge i nostri sensi, soprattutto quelli legati all’olfatto e al gusto ma da alcuni anni a questa parte il vino si presta anche ad essere guardato e toccato, impresso sulla carta o sulla tela: è la cosiddetta wine-painting. La copertina di questo numero è stata eseguita con questa tecnica da Renzo Rolando, restauratore e pittore di meridiane, che sono andata a intervistare nel suo atelier a Casale Monferrato

Leggi l'articolo

Articolo non disponibile online Acquista o abbonati

Cultura & Società

I produttori piemontesi ai tempi dell’arrivo della barrique

Di Lorenzo Tablino Novembre 2021

La polarizzazione delle opinioni sui temi più controversi in enologia non è nata con i Social Media. In Piemonte non molti anni fa l’elemento divisivo fu l’introduzione della barrique, al centro di uno scontro di idee tra visioni più o meno tradizionali. Un ricordo dei fatti e delle parole di coloro che vissero quel periodo

Leggi l'articolo