Venerdì 25 novembre 2022 – ore 10.00
UniASTISS Polo Universitario Rita Levi-Montalcini, Aula Magna – Piazzale Fabrizio De André – ASTI
PROGRAMMA:
9.30 Registrazione ed accoglienza
10.00 Apertura dei lavori
Carlo Gaudio – Presidente del CREA
Francesco Lollobrigida, Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali (in attesa di conferma)
Riccardo Velasco – Direttore CREA-VE
Antonella Bosso – Responsabile della sede di Asti del CREA-VE
10.15 Saluti delle Autorità locali
Maurizio Rasero – Sindaco di Asti e Presidente della Provincia di Asti
Marco Protopapa – Assessore all’agricoltura, cibo, caccia e pesca Regione Piemonte
10.30 Dalla Regia Stazione Enologica al CREA-VE di Asti: 150 anni di sperimentazione e ricerca sul vino –
Giusi Mainardi – Docente di Storia della Vite e del Vino. DISAFA, Università di Torino.
10.45 Il contributo del CREA-VE di Asti al sapere della viticoltura da vino e dell’enologia–
Mario Ubigli –già direttore del CRA-ENO e socio ordinario dell’Accademia di Agricoltura di Torino.
11.00 Proiezione video di presentazione del CREA-VE Asti
11.10 Tavola rotonda su “Scenari futuribili per la vitivinicoltura italiana tra realtà ed utopia” – Moderatore: Franco Binello – giornalista. Intervengono:
Vittorino Novello – Professore ordinario Università di Torino
Luigi Moio – Presidente OIV e Professore ordinario Università di Portici (NA)
Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi – Presidente FederDoc
Eugenio Pomarici – Professore ordinario Università di Padova
Andrea Amalberto – Presidente Unione Industriale della Provincia di Asti
Filippo Mobrici – Presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e Vicepresidente Piemonte Land of Wine
Luigi Polizzi – Direttore generale PIUE – MiPAAF
Mario Sacco – Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e di UniAstiss
12.45 Il CREA-VE oggi
Riccardo Velasco – Direttore CREA-VE
13.00 Chiusura dei lavori
Stefano Vaccari – Direttore Generale CREA
foto di apertura: la storica sede di via Pietro Micca ad Asti