Marzo 2022

Revolution®: polloni e malerbe con un solo prodotto

Efficace nel controllo delle infestanti dei sottofila, l’erbicida di Sipcam Italia elimina efficacemente i polloni grazie alla sua mirata azione per contatto

Revolution®: polloni e malerbe con un solo prodotto

Data la propria importanza nel risultato finale alla vendemmia, i sottofila dei vigneti richiedono una gestione integrata di malerbe e polloni. In tale ottica, l’uso di specifici erbicidi può semplificare ed economizzare significativamente i lavori in campo, rivelandosi particolarmente utile anche in chiave di preservazione della struttura del suolo quando si operi su pendenze significative e quindi maggiormente esposte a fenomeni erosivi se il terreno risulta smosso al momento di piogge intense. Condizione frequente, questa, che si verifica in quasi tutte le aree di maggior pregio quanto a produzioni vitivinicole. Malerbe e polloni vanno quindi controllati con attenzione, utilizzando al momento giusto le differenti soluzioni disponibili. In tal senso Sipcam Italia propone Revolution®, erbicida a base di pyraflufen etile impiegabile nei diserbi dei sottofila della vite, come pure in chiave di anti-spollonante. Versatile nell’impiego ed efficace sulle infestanti target, Revolution® beneficia anche di una classificazione favorevole e di un buon profilo ambientale, credenziali che ne rafforzano il profilo d’impiego anche in chiave di sostenibilità delle pratiche agricole. Dal punto di vista strettamente agronomico, le malerbe competono con le colture assorbendo acqua e nutrienti, rendendone quindi necessaria l’eliminazione. Ma anche i polloni assorbono inutilmente risorse che dovrebbero invece essere utilizzate dalle piante a fini produttivi. Inoltre, sui polloni possono proliferare vettori di pericolose patologie, come per esempio Scaphoideus titanus, vettore della Flavescenza dorata. In tal senso, Revolution® ha il profilo ottimale di diserbante-spollonante, proponendosi quindi come efficace alternativa ad altri disseccanti recentemente usciti dal mercato, come per esempio glufosinate ammonio e diquat. Dal punto di vista del comportamento in campo, l’erbicida di Sipcam Italia agisce esclusivamente per contatto sulla vegetazione toccata dal trattamento, mostrandosi quindi ideale per le applicazioni estive in alternativa agli erbicidi sistemici, dal momento che questi ultimi possono penetrare nel sistema linfatico delle piante proprio attraverso i polloni. Questi ultimi vengono controllati ottimamente da Revolution® a patto di intervenire quando si presentino non ancora lignificati. Inoltre, l’erbicida della Casa italiana assicura anche un ampio spettro d’azione sulle infestanti dicotiledoni predominanti nel periodo estivo, come per esempio Convolvolo, Erigeron/Conyza nonché le cosiddette ruderali e le popolazioni divenute resistenti a erbicidi a differente modo d’azione. Quanto a dosi di impiego su vite, Revolution® si applica a tra 1,5 e 2 litri per ettaro, diluiti in volumi di acqua pari a 200-400 litri in funzione della massa vegetale da trattare. L’azione per contatto del prodotto consiglia come unica accortezza di adottare le più razionali misure di protezione delle parti verdi della coltura, le quali vanno preservate da eventuali fenomeni di deriva. Vanno cioè predilette adeguate velocità di avanzamento e pressioni di esercizio, come pure è bene impiegare ugelli antideriva, meglio se accompagnati dalle convenzionali schermature.

 

Link http://www.sipcamitalia.it/it/erbicidi/27/revolution/X/17404