Settembre 2023

Rispondi al questionario su la sostenibilità nel settore enologico piemontese

I produttori sono invitati a rispondere a un questionario anonimo elaborato da Michela Prevosto, laureanda del corso di Laurea Magistrale EMI (Economia, Management ed Istituzione) dell’Università del Piemonte Orientale, con l’obiettivo di indagare quali siano le opinioni, le conoscenze e le azioni concrete adottate nel campo della sostenibilità all’interno del mercato vitivinicolo e di cui i viticoltori sono i principali attori, nella salvaguardia dei territori e del patrimonio naturale in cui abitano e lavorano.

Rispondi al questionario su la sostenibilità nel settore enologico piemontese

Alla gentile attenzione dei Produttori vinicoli,

mi chiamo Michela Prevosto e sono una laureanda del corso di Laurea Magistrale EMI (Economia, Management ed Istituzione) dell’Università del Piemonte Orientale (UNIUPO), polo formativo di Alessandria.

La mia tesi si intitola: “LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE ENOLOGICO: I CASI PIEMONTESI”. I produttori vinicoli svolgono un ruolo importante nella conservazione delle risorse naturali e culturali delle aree in cui operano, e il loro coinvolgimento nella promozione della sostenibilità può avere un impatto significativo sulla protezione dell’ambiente e sul benessere della comunità circostante. La crescente attenzione dei consumatori verso la sostenibilità, inoltre, rappresenta un’opportunità significativa per le aziende che desiderano distinguersi sul mercato e rispondere alle esigenze dei clienti moderni. Con il supporto della professoressa relatrice  Clementina Bruno, ho svolto un’analisi approfondita di alcuni aspetti legati alla sostenibilità, prima in via generica e poi in maniera più approfondita, effettuando un’analisi del settore enologico mondiale, nazionale e regionale, trattando inoltre delle principali certificazioni e delle pratiche di sostenibilità implementabili concretamente in azienda. Con la collaborazione della dottoressa Roberta Malfatto, che si occupa di organizzazione di eventi e servizi aziendali, principalmente nel settore enologico, ho creato un questionario anonimo a supporto del lavoro svolto in fase di analisi.  L’obiettivo del presente lavoro è quello di indagare quali siano le opinioni, le conoscenze e le azioni concrete adottate nel campo della sostenibilità all’interno del mercato vitivinicolo, poiché le aziende che ne fanno parte sono tra i principali attori che hanno l’onore della salvaguardia del nostro territorio paesaggistico e naturale.

Sarebbe prezioso se voleste gentilmente partecipare compilando il questionario, che richiede circa 5/10 minuti di tempo, al seguente link:  https://forms.gle/NYZSjdnqzVM1b4vY7