Il monitoraggio del vigneto attraverso uno sguardo attento del viticoltore e l’ausilio di “sentinelle” per migliorare la gestione del vigneto, anche nell’ottica della sostenibilità, è l’argomento che è stato trattato nel primo appuntamento di quest’anno da Giovanni Bigot, con gli interventi della Professoressa Maurizia Sigura e del Professor Rino Gubiani del Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell’Ateneo friulano. Dalle 7.30 alle 8.30 di ogni mercoledì una occasione di formazione e approfondimento sulle tematiche di maggior interesse per chi si occupa di vigneto, viticoltori e tecnici.
Tra i vari esempi di viticoltura di precisione che sono stati citati anche l’articolo sulla vendemmia selettiva , (autori Matteo Gatti, Roberto D’ambrosio, Mario Gabrielli, Filippo Graziosi, Stefano Poni) pubblicato sul numero di Millevigne di settembre 2022.
Il prossimo appuntamento con le conversazioni viticole di Giovanni Bigot mercoledì 22 marzo alle 7.30!