Agosto 2023

Sbarbatelle, l’evento dedicato alle giovani produttrici italiane

“Sbarbatelle” è un evento nato quasi per caso nel 2017 inizialmente con la partecipazione di 15 produttrici, cresciuto numericamente nel corso degli anni e arrivato a coinvolgere alle sesta edizione 80 aziende 

Sbarbatelle, l’evento dedicato alle giovani produttrici italiane

Matteo Pastorino

Il 25 e 26 giugno presso la Tenuta Marchesi Alfieri a San Martino Alfieri, in una cornice meravigliosa per la location e per i contenuti, si è svolta la sesta edizione di Sbarbatelle, l’evento dedicato alle giovani produttrici italiane e ai loro vini.

Circa 80 “Sbarbatelle”  ai banchi d’assaggio sotto eleganti e raffinati gazebo hanno accolto appassionati ed operatori con i loro vini.   Si definiscono scherzosamente “sbarbatelle” in quanto giovani,   ma sono tutt’altro che sprovvedute, bensì intraprendenti,  energiche, vivaci e calorose produttrici, pronte a  presentare i loro vini ai visitatori, raccontare la loro storia e la loro azienda, ma soprattutto capaci di fare rete, confrontarsi e fare progetti. Tra loro c’è chi ha cambiato vita e ha deciso di acquistare vigneti dando voce ai propri sogni, chi ha recuperato un vecchio vigneto del nonno, e chi con impegno rocambolesco concilia il lavoro e la passione in azienda con un altro lavoro.

C’è chi si presenta in versione mamma – non lo erano nelle edizioni precedenti – con la fatica e la gioia del nuovo ruolo ed ancor più emozionate nel raccontare i propri vini ed i propri progetti aziendali.

“Sbarbatelle” è un evento nato quasi per caso nel 2017 da un’idea e intuizione di Paolo Poncino, Delegato AIS Asti, inizialmente con la partecipazione di 15 produttrici, cresciuta numericamente nel corso degli anni e arrivata a coinvolgere 80 aziende  in una giornata “Youth Wine Passion” che coniuga, il femminile, il mondo del vino e la passione delle produttrici. Ora le Sbarbatelle stanno pensando di riunirsi in Associazione.

Ad arricchire e completare l’evento, l’appuntamento con la masterclass Pink Diamonds / Sbarbatelle in rosa,  dedicata alle migliori espressioni dei rosati delle produttrici, da tutta l’Italia, guidata da Andrea Castelli, Sommelier AIS. Una masterclass che ha sottolineato come i vini rosa stiano diventando protagonisti sulla scena enologica, riscontrando sempre maggiore apprezzamento da parte dei  consumatori. Vini ben definiti, con connotati chiari e caratteristiche distintive sia che provengano da zone storicamente vocate quali Lago di Garda, Abruzzo, Salento, Campania o da zone famose per altri vini, come la Toscana o il Piemonte.

La qualità riscontrata per tutti i vini presenti a questa edizione è di ottimo livello,  niente affatto scontata soprattutto per le cantine che non hanno una lunga esperienza di vendemmie alle spalle ma che sono entrate nel mondo del vino come produttrici da pochi anni.

———-
barbatèlla s. f. [dim. di barbata]. – 1. In botanica, talea, margotta o propaggine della vite che ha emesso la barba, ossia le radici.
Treccani
sbarbatèllo s. m. (f. -a) [dim. di sbarbato2]. – Giovane ancora immaturo, privo di esperienza (il termine è usato sempre in tono scherz., iron. o anche spreg.)
Treccani