fonte CS
SITEVI offre un accesso alle ultime scoperte in attrezzature e know-how per la viticoltura, il vino, la frutta e l’olivicoltura.
Ad arricchire la visita le 50 conferenze e tavole rotonde guidate da esperti per affrontare le sfide e le problematiche del settore vitivinicolo, frutticolo e olivicolo. Ma anche per scoprire le ultime tendenze e soluzioni innovative e discutere i problemi pratici.
Organizzati dall’IFV in collaborazione con gli organismi pubblici di ricerca e di istruzione superiore di Montpellier Vine and Wine Sciences (INRAE, UM, Institut Agro Montpellier) e professionisti (SudVinBIO, CA), nonché i partner del salone, questi eventi attirano una media di 2.000 partecipanti nell’arco di tre giorni. Alcuni saranno tradotti simultaneamente in inglese.
Scopri i principali temi del 2023 e alcuni dei primi titoli di conferenze o tavole rotonde.