Foto in apertura: vigna Pineto, Marenco Azienda Agricola, Strevi (AL)
Il 2022 è stato un anno particolarmente caldo e siccitoso, uno dei più critici degli ultimi decenni. I vigneti sono stati esposti a condizioni di stress termico e a forti carenze idriche. Le piante si sono trovate ad affrontare temperature elevate per lunghi periodo di tempo e la piovosità è stata inferiore al 50% della media degli ultimi anni.
In condizioni climatiche critiche e sempre più frequenti, è necessario disporre di soluzioni che permettano alle piante di adattarsi in modo adeguato, continuando a garantire produzioni di qualità ai viticoltori. La fertilità del suolo e lo stato di nutrizione della pianta rappresentano sicuramente uno degli strumenti più utili per rendere il vigneto sempre più resiliente.
I risultati pluriennali riportati nelle prove di fertilizzazione del terreno e di nutrizione fogliare condotte nei vigneti di Moscato bianco nel comune di Strevi da FOMET, evidenziano il ruolo della fertilità dei suoli e dello stato fisiologico delle piante, nella capacità delle viti di resistere agli stress, mantenendo le rese e la qualità della produzione (tabella 1).

Programma di concimazione del terreno
L’articolo completo di Daniele Eberle pubblicato sul numero 1 di Millevigne 2023 riporta i risultati relativi all’efficacia della fertilizzazione fogliare nelle prove svolte nel corso della stagione 2022.
La prova prevedeva due tesi di concimazione fogliare, nominate Biokelp e Vigoramin Power a confronto con un testimone Non trattato.
Programma di concimazione fogliare
L’aspetto più importante emerso dall’analisi dei risultati è come i vigneti trattati abbiano minimizzato i fenomeni di stress, permettendo una buona resa produttiva, accompagnata da interessanti contenuti di sostanze aromatiche, una maggiore tenuta del quadro acido e un regolare accumulo degli zuccheri.
Le tesi trattate con i fisioattivatori e concimi fogliari della linea FOMET, ammessi anche in Biologico, hanno determinato una risposta positiva nelle piante, permettendo di contrastare i fenomeni di stress.
In particolare si è osservato che:
- La linea Biokelp – Vigoramin N8 – Vertyplus Bio si è distinta per una maggiore produzione.
- La linea Vigoramin Power si è distinta per un contenuto più elevato di sostanze aromatiche.
SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO DI DANIELE EBERLE SUI RISULTATI DELLE PROVE: