Abbonati subito
Area riservata Abbonato

Millevigne
Vignaioli Piemontesi

Millevigne
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Sommario
  • Editoriali
  • Tematiche
    • Cultura & Società
    • Viticoltura
    • Enologia
    • Economia e Diritto
  • Video
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contatti
  • Abbonati subito
  • Area riservata abbonato

Tag: Accademia dei Georgofili

News
30/11/2023

La Flavescenza Dorata nei territori del Nord-Est, webinar mercoledì 13 dicembre

L’Accademia dei Georgofili sezione del Nord-Est organizza una giornata di studio online sulla malattia per approfondire aspetti normativi, indagini sui fitoplasmi associati alla FD e la gestione dell’emergenza nell’ambito della filiera vitivinicola

Convegno UGIVI il 9 dicembre alla ex Distilleria De Giorgi a S. Cesario di Lecce (H 9 – 17)
News
30/11/2023

Convegno UGIVI il 9 dicembre alla ex Distilleria De Giorgi a S. Cesario di Lecce (H 9 – 17)

Una giornata dedicata alle nuove sfide e alle nuove frontiere della vitivinicoltura tra scienza ed evoluzione normativa

Si continua a parlare di flavescenza dorata anche in Toscana
News
07/07/2023

Si continua a parlare di flavescenza dorata anche in Toscana

Coinvolti l’Accademia dei Georgofili con la sezione Centro Ovest, la Regione Toscana e i servizi fitosanitari oltre che gli Ordini e i Collegi professionali

News
19/04/2023

Agricoltura: stop ai 120 decessi l’anno legati ai mezzi non sicuri con l’attuazione della revisione dei mezzi agricoli

Nonostante l’approvazione del decreto interministeriale nel lontano 2015, previsto sin dal Nuovo Codice della Strada del 1992, la revisione dei mezzi agricoli non è ancora operativa e le morti bianche in agricoltura hanno una incidenza doppia rispetto alla media

Letti per voi: Agricoltura Pratica di Giuseppe del Moro a cura di Daniele Vergari
News
20/02/2023

Letti per voi: Agricoltura Pratica di Giuseppe del Moro a cura di Daniele Vergari

Il manoscritto redatto in sessant’anni di attività da Giuseppe del Moro, fattore dei Duchi Salviati in Toscana, presentato da Ubaldo Montelatici nel 1758 all’Accademia dei Georgofili, successivamente ricomparso nelle collezioni della Biblioteca Nazionale di Firenze è stato recuperato da Daniele Vergari, studioso della storia dell’agricoltura, che lo ha trascritto e finalmente pubblicato

Numero corrente:

Sommario Acquista o abbonati




Abbonati

Oppure richiedi
gli arretrati

Scopri di più

Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e le notizie di Millevigne?

Iscriviti alla newsletter

© MilleVigne

Reg. Imp.di Cuneo n. 215791
Editore: Vignaioli Piemontesi S.C.A.
Via Alba, 15 – 12050 Castagnito (Cn) – Italy
Partita IVA 01167230059. All Rights Reserved.

Contatti

  • Chi siamo
  • News
  • Video
  • Pubblicità
  • Contatti

Info

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sommario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy