L’Istituto CREA di Conegliano compie 100 anni
È stato celebrato il 1 dicembre il centenario dello storico Istituto di ricerca di Conegliano, oggi sede veneta del CREA Viticoltura ed Enologia, istituito nel 1923.
È stato celebrato il 1 dicembre il centenario dello storico Istituto di ricerca di Conegliano, oggi sede veneta del CREA Viticoltura ed Enologia, istituito nel 1923.
Ad Alba la presentazione dei primi risultati del progetto Qualshell: tecniche innovative per il controllo della qualità dell’uva e dei vini. La spettroscopia Ramen tra le tecniche più promettenti.
La sperimentazione TEA esce finalmente dai laboratori. È stato approvato l’emendamento inserito nel DL siccità, che consentirà la sperimentazione in campo delle TEA
Promuovere un sistema pubblico-privato di miglioramento genetico basato sulle tecnologie genomiche più avanzate è strategico per adeguare l’agricoltura nazionale al futuro e mantenere la sostenibilità e la competitività del comparto agricolo nazionale. questo il contenuto del position paper di Cluster Agrofood e Assobiotech.
Addio a Lorenzo Corino