L’Italia del vino tiene, con qualche difficoltà
Presentata a Roma, nei bellissimi spazi di Casina Valadier, l’edizione 2023 dell’Annual Report di Valoritalia con un focus sul mercato UK
Presentata a Roma, nei bellissimi spazi di Casina Valadier, l’edizione 2023 dell’Annual Report di Valoritalia con un focus sul mercato UK
Nell’ambito della prima edizione di Wine in Venice il Consorzio Tutela Lugana DOC ha organizzato la masterclass “Sensazioni di Lugana” per una degustazione multisensoriale
Sabato 11 febbraio a Firenze con gli appuntamenti annuali di Primanteprima e Buywine è iniziata la settimana delle Anteprime dei vini della Toscana
Nel 2022 aumenta a livello internazionale il valore economico (+10%) e percepito della DOC Delle Venezie, pilastro del Sistema Pinot grigio del Nordest
Il Comitato Casale Monferrato capitale della DOC organizza tre incontri sulla grande storia della DOC al castello paleologo di Casale Monferrato: i primi due domenica 18 e domenica 25 settembre con inizio alle ore 10,30 nel Salone Marescalchi nell’ambito della Festa del Vino del Monferrato.
Il riconoscimento della sottozona “Castellinaldo” per la Barbera d’Alba conclude un percorso condiviso tra produttori e istituzioni. Sempre in Piemonte un nuovo disciplinare “ridisegna” il Grignolino del Monferrato Casalese.
Ancora segno + per il 2020, e anche i prezzi sembrano tenere. Meglio ancora fa la DOCG Asolo, che cresce del 10% in un anno