Il premio Stefano Ferrando a Maurizio Gily
Il premio istituito in ricordo del sommelier AIS scomparso tre anni fa che si impegnò moltissimo per l’Enoteca Regionale di Ovada
Il premio istituito in ricordo del sommelier AIS scomparso tre anni fa che si impegnò moltissimo per l’Enoteca Regionale di Ovada
Il 24 giugno scorso si è svolto presso la Cantina Sociale di Quistello (MN) il Convegno UGIVI dedicato all’esame del ricorso all’intelligenza artificiale in vitivinicoltura con una attenzione alle responsabilità che ne derivano e di quali devono essere le attività preventive da attuare, oltre ad alcuni esempi portati dai partecipanti alla tavola rotonda di esperienze di utilizzo dell’IA in vigna e in cantina
Prende il posto di Donatella Cinelli Colombini e guiderà l’associazione per il triennio 2023-2025. Oggi le socie sono 1018. «Formazione e internazionalizzazione»
Sabato 1 ottobre Michele Antonio Fino autore di “Questione di etichetta” dialogherà con Alessandra Biondi Bartolini, direttrice scientifica di Millevigne
Sul numero 1/2022 di Millevigne lo stato dell’arte per la difesa della vite. E molto altro: vigneto, cantina, mercati.
L’ultimo numero dell’anno offre una serie di articoli imperdibili!
Millevigne in giuria per scegliere tra i partecipanti l’autore della copertina del numero 1 2022 della rivista
Il numero 3 del 2021 è in arrivo
Alessandra Biondi Bartolini alla direzione scientifica, Monica Massa direttrice responsabile, Maurizio Gily coordinatore del sito internet