Piemonte: bando per la partecipazione ai regimi di qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole
Dal 7 settembre si possono trasmettere le domande per la richiesta di contributi
Dal 7 settembre si possono trasmettere le domande per la richiesta di contributi
Gli imprenditori agricoli piemontesi, singoli o associati, a partire da l 10 agosto e fino al 30 novembre 2023 possono presentare la domanda di contributo a copertura dei costi per l’acquisto di reti antigrandine e degli impianti antigelo a difese delle colture
Nel mese di agosto l’apertura dei bandi regionali per l’anno 2023
La Camera di Commercio di Alessandria e Asti presenta un bando di contributo per le Micro Piccole e Medie Imprese, a sostegno della partecipazione ad eventi fieristici 2023
Sono stati assegnati circa 108 mln per le misure agroambientali, biologico, apicoltura e benessere animale
I Consorzi di tutela delle Docg Gavi, Barolo, Barbaresco, Asti, Roero hanno previsto un’espansione degli ettari vitati nei propri territori di produzione e hanno presentato alla Regione Piemonte una programmazione annuale o triennale al fine di ottenere il riconoscimento di nuovi vigneti Docg
A sostegno dei produttori di qualità che partecipano agli eventi negli anni 2021-2022
125 mila euro complessivi per l’acquisto e affitto delle unità abitative temporanee
Il Settore Fitosanitario raccoglie insetti vivi per allevarli a scopo di studio.