Convegno UGIVI il 9 dicembre alla ex Distilleria De Giorgi a S. Cesario di Lecce (H 9 – 17)
Una giornata dedicata alle nuove sfide e alle nuove frontiere della vitivinicoltura tra scienza ed evoluzione normativa
Una giornata dedicata alle nuove sfide e alle nuove frontiere della vitivinicoltura tra scienza ed evoluzione normativa
Il convegno UGIVI di sabato 23 settembre a Grinzane Cavour ha affrontato le problematiche relative alla tutela giuridica dei vini aromatizzati con particolare attenzione al Barolo Chinato e al Vermouth di Torino, prodotti sempre più ricercati dalle giovani generazioni
L’UGIVI (Unione Giuristi della Vite e del Vino) organizza una giornata dedicata a passato, presente e futuro dei vini aromatizzati, tra denominazioni di origine e marchi collettivi.
Il 24 giugno scorso si è svolto presso la Cantina Sociale di Quistello (MN) il Convegno UGIVI dedicato all’esame del ricorso all’intelligenza artificiale in vitivinicoltura con una attenzione alle responsabilità che ne derivano e di quali devono essere le attività preventive da attuare, oltre ad alcuni esempi portati dai partecipanti alla tavola rotonda di esperienze di utilizzo dell’IA in vigna e in cantina
UGIVI, Cantina di Quistello e Legal Hackers di Mantova ti invitano al Convegno dal titolo “Intelligenza artificiale in viticoltura. Prospettive e responsabilità”. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming
L’Avv. Diego Saluzzo del foro di Torino è il nuovo Presidente
In occasione di Vinitaly l’Unione Giuristi della Vite e del Vino ha organizzato un seminario di aggiornamento per le imprese vitivinicole su temi di attualità quali: etichettatura, proprietà intellettuale, tutela del paesaggio, pratiche commerciali sleali
Al professor Vincenzo Gerbi consegnato il premio UGIVI come studioso di scienze enologiche