L’azienda Tailor’d Wine Design propone per la filiera vitivinicola la sua visione unica e originale: viticoltura a più basso impatto ambientale, vini di migliore qualità e un valore aggiunto per il consumatore.
La linea comprende prodotti per una nutrizione evoluta del vigneto, incentrata sul ripristino delle condizioni essenziali per uve e vini di qualità: benessere della pianta e salute del suolo.
La linea dei nutrizionali TWD include quattro prodotti liquidi:
- Or’Racine, per il suolo, che favorisce un corretto sviluppo del microbioma della rizosfera;
- Soleil’meilleur che migliora l’efficienza fotosintetica della pianta;
- Pur’Avant e Pur’Après che nutrono i meccanismi di resistenza della pianta.
I prodotti sono calibrati in modo specifico per la produzione di uva da vino. Il loro impiego in campo può essere indipendente e flessibile, ma i migliori risultati si ottengono con l’uso sinergico di tutti i prodotti.
Tra le esperienze maturate sul campo negli ultimi anni, particolarmente significativa è stata quella del 2016 nei vigneti di Sangiovese del Castello di Gabbiano, in Chianti Classico, Toscana.
In confronto all’ordinaria gestione aziendale, con l’inserimento della linea TWD è stato possibile ridurre del 30% i trattamenti per la difesa fitosanitaria integrata, a parità di risultati.
Oltre alla riduzione significativa dei prodotti chimici, i risultati qualitativi sulle uve e sui vini evidenziavano per la linea TWD:
- bucce più spesse;
- carica di lieviti spontanei sulle bucce oltre cento volte superiore;
- cinetiche di fermentazione paragonabili a quelle dei mosti con lieviti selezionati;
- acidità superiore, soprattutto quella malica, segno di un minore stress sofferto dalle piante;
- maggiori quantitativi di antociani potenziali ed estraibili;
- maggiore incidenza di antociani stabili rispetto a quelli meno stabili;
- quantità inferiori di quercetina.
Per una migliore visione dei grafici scarica pdf a questo LINK
Questo conferma la filosofia TWD: sostenibilità ambientale, rispetto dell’intero ecosistema e del suolo e una moderna visione agronomica ed enologica focalizzata sulla produzione di vini territoriali di elevata qualità e riconoscibile valore aggiunto