Giugno 2020

Tannico.it, arriva Campari

La multinazionale acquista il 49% del più noto gruppo italiano di vendita di vino e spiriti online

Il lockdown dovuto al coronavirus ha determinato, come noto, un aumento di tutte le vendite online riguardo ai prodotto consentiti nel periodo, e anche  la piattaforma Tannico.it, come gli altri siti di vendita di vino online,  ne ha beneficiato con un aumento significativo dei ricavi rispetto  allo stesso periodo dello scorso anno.

Gli analisti concordano sul fatto che  non si è trattato di un semplice fuoco di paglia, ma della forte accelerazione di un fenomeno destinato comunque a verificarsi su tempi più lunghi. E  anche se il ritorno alla normalità comporterà una temporanea flessione rispetto ai volumi raggiunti durante la chiusura,   nel medio e lungo periodo quei  volumi di vendite sono destinati ad essere nuovamente raggiunti e superati.

Senza dubbio   è una riflessione di questo tipo che ha convinto una mega-compagnia come la Campari a entrare pesantemente in gioco acquistando il 49% di Tannico per un valore di  23,4  milioni di euro. Cifra che raffrontata al fatturato del 2019, sebbene non trascurabile, di circa 20 milioni potrebbe sembrare alta, se  dietro questo accordo non ci fosse un’aspettativa di crescita.  L’accordo prevede l’ipotesi  di cessione totale a Campari a partire dal 2025 a certe condizioni.

E’ difficile prevedere quali effetti potrà avere la presenza pesante di un grande gruppo in  una proposta come quella di Tannico che è molto ricca e articolata e comprende anche molte piccole aziende.

Tannico,it dichiara un portafoglio di 100.000 clienti  e la vendita di 1,5 milioni di bottiglie nel 2019.