
Economia e Diritto
Vini oltre i confini: negoziati e contratti internazionali
Di Chiara Demichelis, Enrico Machetta Maggio 2022Cosa bisogna sapere quando si stipulano contratti di vendita di vino con l’estero
Economia e Diritto
Cosa bisogna sapere quando si stipulano contratti di vendita di vino con l’estero
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
I dati definitivi dell’anno concluso confermano quanto già scritto sul numero 1 2022
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
I Piani Paesaggistici regionali e i Disciplinari di produzione delle Denominazioni di origine possono rappresentare entrambi degli strumenti di tutela del paesaggio in grado di integrarsi su una diversa scala nella protezione dei territori viticoli.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Continua il nostro racconto di storie di solidarietà e sostenibilità “tra i filari”.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Gli obiettivi chiave del progetto sono quelli di sviluppare strategie, piani d’azione, strumenti e metodi per la transizione agroecologica delle zone viticole a coltivazione intensiva
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
I dati al momento disponibili del commercio mondiale del vino sono aggiornati a settembre 2021. In attesa che arrivino quelli di chiusura dell’anno, si può già affermare con buona sicurezza che il 2021 sarà l’anno del record di esportazioni di vino
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Incontri ravvicinati con un’economia etica: il vino di Villa Quaglina, sulle colline del Torrazzo ad Asti
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Grazie alle bollicine il livello delle esportazioni di vino italiano è tornato a cifre pre-pandemia
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Nel 2020 i consumi di vino in Italia hanno raggiunto il massimo dell’ultimo decennio. Per riappropriarsi dei consumi interni nella nuova normalità che stiamo vivendo è importante capire i comportamenti dei consumatori italiani
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Il vino biodinamico non esiste, è solo un argomento di marketing” disse il giornalista inglese Nicholas Faith, qualche anno fa. Invece esiste eccome ed è quanto mai attuale una riflessione sul tipo di marketing applicabile dalle imprese interessate
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
La scelta bio oggi coinvolge sempre più consumatori e risponde a esigenze emotive nuove
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Un inizio difficile per il nuovo anno e uno sguardo di approfondimento sui mercati e i consumatori esteri