Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Innovazione e marketing laterale del vino
Di Gabriela Tirino Novembre 2020Pensiero laterale e creatività applicata al marketing e alla creazione di nuovi modelli di business
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Pensiero laterale e creatività applicata al marketing e alla creazione di nuovi modelli di business
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Mentre prima l’accesso ai media richiedeva risorse minime che escludevano le piccole e medie aziende,
adesso ogni azienda, ogni persona, dispone in teoria di un enorme palcoscenico mondiale con la semplice
creazione di un account (gratuito). Se aprire un profilo sui social network è un’operazione semplicissima, però poi farsi notare e seguire nell’affollatissimo mondo dei social risulta molto difficile.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
In questo momento storico occorre una prospettiva precisa, che tenga conto di tre elementi sostanziali: la sostenibilità, la digitalizzazione e il post- Covid.
Economia e Diritto
Le conseguenze del Covid-19 sul mercato enologico e il ruolo chiave della digitalizzazione
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Sito, motori di ricerca, newsletter … sono gli strumenti per agire commercialmente, senza spostarsi dall’azienda. Alcuni concetti sono oramai acquisiti, ma l’applicazione spesso langue
Economia e Diritto
Profilo in chiaroscuro per il mondo del Prosecco Doc, soprattutto nelle possibilità di regolazione della produzione e quindi dei prezzi. Ma lo stesso accade in tante denominazioni italiche
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
La Bonarda frizzante dell’Oltrepo Pavese riparte con alcune aziende agricole a filiera completa riunite nel Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepo Pavese
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Da fine febbraio 2020 l’emergenza Coronavirus ha chiuso completamente l’Horeca, mantenendo i canali della Gdo, del dettaglio alimentare e dell’on-line. I primi dati diffusi da Veronafiere mostrano già alcuni trend
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Vento in poppa per i vini effervescenti
Economia e Diritto
La flessibilità del prezzo dei vini alle mutevoli condizioni commerciali, come ad esempio diversi canali di vendita o mole degli acquisti da parte dei clienti, è bene regolarla senza toccare i listini.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
In crescita i consumi pro capite e vini italiani in testa all’import, davanti a Spagna e Francia. Non mancano però le incertezze di un Paese in profonda e veloce trasformazione.
Economia e Diritto
La gloriosa denominazione dell’Asti apre a nuove tipologie, travalicando lo storico confine dei vini da dessert. Le sfide, fra vecchie e nuove, sono molte e tutte importanti.