Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia e Diritto
Spumante sui lieviti
Di Michele Antonio Fino Dicembre 2019La sfida di lavorare su un disciplinare di produzione, per chi di solito si occupa di insegnarne l’interpretazione nei corsi universitari, è estremamente attraente. Se poi questo disciplinare si inserisce nell’alveo classico della regolamentazione, allora la sensazione di potere contribuire a qualcosa di importante fornisce una ragione in più per metterci il massimo impegno e la massima responsabilità. L‘invito dei vignaioli dell’area storica del Prosecco – che operano sui colli lungo una linea immaginaria spezzata solo dal Piave, che va da Asolo a Conegliano – mi ha fornito l’occasione di avvicinarmi ad una tipologia produttiva che oggi ha le dimensioni di una nicchia, ma conserva la dignità di un archetipo.