Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia
Creare un vino da mille e una notte senza avere uno straccio di cantina? È possibile, anzi, è addirittura di moda, perlomeno in California. In strutture specializzate si conferiscono uve, coltivate o comprate, ed il proprio progetto enologico; si passerà poi a ritirare le bottiglie. Un giochetto divertente per gli hobbisti, ma che può essere redditizio anche per enologi free-lance e grandi marchi blasonati.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia
Buonitalia Spa è la società per la promozione, l’internazionalizzazione e la tutela dell’agroalimentare italiano, promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nel luglio 2003. Buonitalia Spa è costituita dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), dall’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE), dall’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) e dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (UNIONCAMERE) e opera in sinergia con il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero del Commercio Internazionale e le Regioni italiane.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia
La terza edizione della manifestazione sui vini stile bordolese, tenutasi in provincia di Vicenza, ha puntato i riflettori su un controverso capitolo della vitienologia italiana, e non solo. L ’impiego dei vitigni storici di Bordeaux, per fare vini di grande struttura e longevità, si addice agli scenari attuali e futuri del consumo?
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Economia
C’è un modo per risparmiare e ottenere ugualmente buoni risultati sul fronte della comunicazione? Sì. Mettete il fattore umano in prima fila. Aumentate la visibilità delle persone. Fate vedere i volti. Raccontate le vostre storie. Condividete le vostre passioni. Fate parlare meno i vostri vini e parlate invece più voi.