L'Editoriale
La critica enologica in Italia negli ultimi trent’anni

L'Editoriale

La critica enologica in Italia negli ultimi trent’anni

Di Fabio Rizzari Dicembre 2022

L’editoriale di questo numero è di Fabio Rizzari, giornalista professionista. In passato collaboratore di Luigi Veronelli Editore e redattore ed editorialista presso il Gambero Rosso Editore, ha curato libri-guida enogastronomici ed è stato titolare in qualità di esperto di vino di diverse rubriche televisive del canale tematico Gambero Rosso Channel oltre a essere relatore per l’AIS, Associazione Italiana Sommelier. Dal 2003 al 2015 è stato curatore, insieme a Ernesto Gentili, della Guida I Vini d’Italia dell’Espresso. Oggi scrive per diverse testate specializzate, italiane e straniere.

Leggi l'articolo
Per opportuna conoscenza e per quanto di competenza…

L'Editoriale

Per opportuna conoscenza e per quanto di competenza…

Di Alessandra Biondi Bartolini Maggio 2022

La capacità di un’impresa di avere personale competente e con conoscenze trasversali è una grande risorsa e tale aspetto tocca anche il mondo agricolo. Per questo sul numero di giugno troverete contributi da parte di collaboratori nuovi, che non si occupano principalmente di materie viticole o enologiche, all’insegna di un’interdisciplinarità che riteniamo non solo importante ma fondamentale anche per il nostro settore. Buona lettura!

Leggi l'articolo
Salirò, salirò (siamo seduti sull’orlo di un vulcano)

L'Editoriale

Salirò, salirò (siamo seduti sull’orlo di un vulcano)

Di Alessandra Biondi Bartolini Marzo 2022

Mai il titolo di un nostro editoriale fu forse più profetico: la tragedia umana della guerra in Ucraina, scoppiata quando già avevamo chiuso questo numero, non fa che aggiungersi alle crisi da tempo in corso, aggravando la situazione dei produttori per ciò che riguarda l’acquisto delle materie prime, in particolare l’energia, e il senso di precarietà e insicurezza per l’economia e i mercati

Leggi l'articolo