Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Il “flying vinedoctor”
Richard Smart è un consulente internazionale di viticoltura attualmente residente a Launceston, Tasmania, Australia. Il suo sito è http://www.smartvit.com.au. Il soprannome flying vinedoctor prende spunto dai “flying doctor” (dottore volante), i medici australiani che per coprire le grandi distanze utilizzano l’aereo. Le sue teorie sulla gestione della chioma (“canopy management”), per alcuni versi piuttosto controverse, hanno influenzato soprattutto la viticoltura del Nuovo Mondo ed in particolare quella dei climi freschi. Sono sintetizzate in un manuale intitolato “Sunlight into Wine” (il sole nel vino) che è possibile acquistare su alcune librerie “online” o direttamente dall’editore www.winetitle.com. Non è tradotto in italiano. Questo articolo, che abbiamo tradotto e riadattato, è stato pubblicato sulla rivista americana Practical Winery and Vineyard che ringraziamo per l’autorizzazione insieme al suo editore Don Neal. Si tratta di un’ottima rivista tecnico-pratica:il suo sito è http://www.practicalwinery .com/
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
La determinazione del contenuto in antociani dell’uva attraverso metodi non distruttivi basati sulla fluorescenza della clorofilla
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Interpretare le indicazioni in etichetta in base allo sviluppo vegetativo.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
L’autore, noto agronomo friulano e responsabile viticolo del Consorzio Isonzo, interviene su alcuni aspetti relativi all’impianto del vigneto, in riferimento al forum tecnico pubblicato su Millevigne 2/2009.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
A questo forum hanno partecipato, con il direttore del giornale Maurizio Gily, Daniele Dellavalle, Daniela Tornato, Anna Errico e Simona Piano della Vignaioli Piemontesi (Errico e Piano come sezione vivaistica), Marco Rabino, produttore e consulente viticolo, Daniele Eberle responsabile vigneti di Terre da Vino. Abbiamo cominciato dal Piemonte una riflessione sul più importante investimento di un’azienda viticola, l’impianto di un nuovo vigneto. Ovviamente solo alcuni tra i molti argomenti correlati sono stati trattati dai partecipanti. Nei prossimi numeri i contributi dei colleghi di altre regioni.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura