Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Interpretare le indicazioni in etichetta in base allo sviluppo vegetativo.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
L’autore, noto agronomo friulano e responsabile viticolo del Consorzio Isonzo, interviene su alcuni aspetti relativi all’impianto del vigneto, in riferimento al forum tecnico pubblicato su Millevigne 2/2009.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
A questo forum hanno partecipato, con il direttore del giornale Maurizio Gily, Daniele Dellavalle, Daniela Tornato, Anna Errico e Simona Piano della Vignaioli Piemontesi (Errico e Piano come sezione vivaistica), Marco Rabino, produttore e consulente viticolo, Daniele Eberle responsabile vigneti di Terre da Vino. Abbiamo cominciato dal Piemonte una riflessione sul più importante investimento di un’azienda viticola, l’impianto di un nuovo vigneto. Ovviamente solo alcuni tra i molti argomenti correlati sono stati trattati dai partecipanti. Nei prossimi numeri i contributi dei colleghi di altre regioni.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
L’interesse per alcuni autoctoni “minori” non è più solo accademico ma concreto.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Terreni inaccessibili in inverno e disponibilità di acqua nel suolo favoriranno lo sviluppo delle infestanti.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Chi, come, dove, quando e perché? La regola sacra del giornalismo, sempre valida. Merito di un collega avermela ricordata. Eravamo in un bel paese di Langa, stavo preparando il primo servizio sulla sofisticazione dei vini per “MILLEVIGNE”. Al secondo incontro sbottò.“Tablo, perché vieni ancora da me? Cosa so l’ho detto!”.