Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Completate le operazioni di raccolta è il momento di dedicarsi a una serie di interventi
che consentano al vigneto di affrontare al meglio la prossima ripresa vegetativa
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Il nostro Davide Modina ha partecipato al VII Congresso Internazionale sulla viticoltura di montagna e in forte pendenza, nell’articolo le principali riflessioni che ne sono emerse.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Viticoltura
L’analisi della composizione del terreno è diventata sempre più importante non solo nella gestione del vigneto ma anche nel momento in cui si decide di fare un nuovo impianto.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Obiettivo del progetto è lo studio dell’efficacia di tecniche innovative di gestione del suolo e della chioma che possano aumentare la resilienza dell’ecosistema vigneto, agli effetti dovuti al cambiamento climatico, in particolare quelli connessi alla siccità.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Gli obiettivi sono di creare un protocollo di micorrizazione per le barbatelle in vivaio, sfruttando la
micorizosfera autoctona, e di sviluppare una piattaforma di monitoraggio integrato per la spazializzazione delle performance delle piante e per la valutazione della loro interazione con il simbionte, in un’ottica di gestione di “precisione” del vigneto.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
In questo articolo si riportano alcuni tra i passaggi più importanti emersi nel corso degli interventi del convegno svoltosi il 21 aprile scorso alla Vignaioli Piemontesi.
Viticoltura
Il pascolo degli animali in vigna è vantaggioso? Ascoltando chi lo pratica da più o meno tempo sembrerebbe proprio di sì
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Gli alberi e gli arbusti svolgono una serie di funzioni ecologiche e agronomiche che i principi di agroforestazione stanno riscoprendo e che si possono applicare anche alla viticoltura. Con Stefano Lorenzi, arboricoltore ETW, siamo andati a conoscere il progetto de I Sabbioni in Romagna.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Viticoltura
Nuovi portinnesti serie M nelle strategie di adattamento al Climate Change.