Riccardo Milan
I giardini dei Musei Reali di Torino ospitano fino al 7 novembre una Vigna didattica che si propone come traino di manifestazioni enoiche come Grapes in Town e Portici Divini, sostenute dalla Regione Piemonte e dalla Camera di commercio di Torino.
L’iniziativa è stata anche presentata a Terra Madre, negli spazi della Regione Piemonte, intervenuti sia Alessandro Felis, giornalista ed agronomo, sia Alessandra Giani, dell’organizzazione di Vendemmia a Torino – Grapes in Town, sia Germano Tagliasacchi, di Portici Divini. Felis, con precisi riferimenti storici, ha ricordato la passata presenza della viticoltura a Torino e l’importante consumo di vino, come testimonia a Villa della Regina la Vigna della Regina, esempio di vigneto urbano.
Il turista e l’appassionato potranno così, grazie alla vigna didattica, avere l’opportunità di scoprire i più importanti vitigni piemontesi, valorizzando così tutta la cultura del vino ed unire la città con la campagna.