Realizzato dall’ IFV, l’Istituto Francese per La Vite e il vino, L’INCROYABLE BIODIVERSITÉ DE LA VIGNE questo il titolo dell’albo di 24 pagine che ripercorre 60 anni di selezione, conservazione e valorizzazione del patrimonio viticolo francese. Lo fa in modo ludico e divulgativo con il linguaggio del fumetto, che in Francia gode di una lunga tradizione e di un’altissima reputazione culturale e artistica.
La storia comincia con il clichè già visto anche in molti film della giovane coppia di trentenni che a bordo di una Renault 5 lascia la città per la campagna desiderosa di rilanciare il vigneto ereditato nel Sud della Francia e chiedendosi quale possa essere la strada più giusta per restituirlo ai suoi antichi splendori.
Contatteranno il loro insegnante di viticoltura che li aiuterà a prendere le decisioni sullo stato del vigneto e li consiglierà nella scelta del materiale vegetale con qualità sanitarie e agronomiche adeguate.
Per coloro che conoscono il francese l’albo è liberamente scaricabile in pdf a questo link:
https://www.vignevin.com/article/lincroyable-biodiversite-de-la-vigne/