La fertilità è la capacità di un suolo di sostenere la crescita delle piante da ogni punto di vista. Semplificando al massimo, la fertilità è l’attitudine del suolo a produrre, essa è correlata a diversi fattori: biologici, fisici e chimici, e alla presenza di Sostanza Organica.
L’attualissima problematica relativa alla “stanchezza del terreno” è determinata sia dalla scarsità di sostanza organica che dalla conseguente mancanza di vitalità: pochi microrganismi significa poca vita.
La rizosfera è un “organismo” più che un “organizzazione”: le radici sono regolate, nelle loro funzioni, dalla presenza di microrganismi ed esse influiscono a loro volta, sullo sviluppo delle colonie dei microrganismi stessi.
I microorganismi sono fondamentali per assicurare alle piante una vitalità ottimale, un ambiente sano dove svilupparsi, prodotti salubri; e per noi umani, delle produzioni sostenibili sotto tutti i punti di vista:
- Rendono disponibili gli elementi nutritivi;
- Bonificano i terreni dai composti tossici: naturali (come certi essudati radicali presenti in grosse quantità nei terreni monocoltivati e con ristoppio), oppure di sintesi (introdotti dall’uomo con le pratiche agricole convenzionali);
- Migliorano la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici;
- Limitano lo sviluppo di microrganismi patogeni;
- Mantengono la s.o. a buoni livelli e il rapporto C/N nei valori ottimali.
Lo studio dei meccanismi naturali che regolano l’interazione terreno-radice-microrganismi è alla base della ricerca del Centro di Competenza Kalòs per la messa a punto del brevetto ACTILIFE.
ACTILIFE è un potente attivatore dei geni della flora microbiotica nella rizosfera: stimola i processi simbiotici utili all’assorbimento e al trasporto dei nutrienti, allo sviluppo delle radici, e quindi alla crescita della pianta.
Il capostipite della linea di prodotti contenente ACTILIFE è K&A VITALUMI: il composto umificato in pellet, di esclusiva origine vegetale, che veicola l’attivatore ACTILIFE, integrandone immediatamente nel terreno le due componenti: microbiologica e bioattivatrice.
Com’è fatto?
Si presenta come un pellet, delle dimensioni perfette per essere distribuito con i normali spandiconcime, non si “impacca” ma non fa polvere.
Cosa fa?
Vitalizza immediatamente l’ambiente della rizosfera: assorbe umidità attivando il complesso ACTILIFE e apporta la sostanza organica utile alla rapida proliferazione dei microrganismi. Il connubio sostanza organica + ACTILIFE, è perfetto per supportare l’attività radicale, ma soprattutto per rinnovare l’ambiente biologicamente funzionale che circonda le radici.
A cosa serve?
Serve a rinnovare la fertilità del terreno che significa anche incrementare il capitale/patrimonio immobiliare dell’azienda.
La sola presenza di microrganismi nel suolo non è sempre sufficiente a garantire le interazioni biologiche necessarie ad un corretto sviluppo radicale e quindi ad un buon sviluppo della pianta nella sua interezza. C’è bisogno che i microrganismi siano proprio quelli giusti, quelli cioè che incentivano nella rizosfera relazioni biologiche di qualità, indirizzate al raggiungimento degli obiettivi di vitalità che vogliamo per il nostro terreno .
K&A VITALUMI è utilizzabile su tutti i terreni che ospitano o ospiteranno qualsiasi coltura ed è ammesso in tutti i regimi agricoli: convenzionale e biologico, non ha controindicazioni nè limiti di utilizzo.
Particolarmente indicato per le concimazioni di fondo, per arginare problematiche relative alla “stanchezza dei terreni”, per migliorare la sanità e la fertilità dei suoli, per permettere una rapida mineralizzazione della s.o. nei sovesci e migliorare l’umificazione dei digestati.
Vite: 300-500 kg/ha interrato lungo la fila durante il trapianto, in post raccolta o in primavera per migliorare l’attività radicale.
Disponibile in confezioni da 25 e da 500 kg.
Per approfondire: www.kalosgate.com/progetto-actilife ; blog.kalosgate.com