Agosto 2022

Vendi+Vino, il marketing applicato alle cantine

Promuovere il proprio marchio e incrementare le vendite in un mondo che cambia in fretta

Vendi+Vino, il marketing applicato alle cantine

Monica Massa

Vendi + Vino Le strategie per accrescere gli utili della tua azienda è il primo libro scritto da Andrea Carpani, business advisor e consulente marketing, in collaborazione con Francesco Invernizzi, persona di consolidata esperienza in campo enologico e di wine marketing.

Il titolo del libro Vendi + vino riprende il nome del progetto che Andrea Carpani sta portando avanti da diversi anni con il sito www.vendipiuvino.com e il suo canale YT, con corsi di formazione e seminari per aiutare a crescere le cantine, frutti della sua esperienza come consulente in ambito marketing per molte aziende medio-piccole, e che lo ha portato a focalizzarsi sulle esigenze degli imprenditori vitivinicoli in particolar modo.

Il manuale   è una raccolta con finalità didattiche  delle conoscenze acquisite dagli autori ma soprattutto testate sul campo nella loro attività di consulenti di vendita presso le cantine, allo scopo di aiutare chi legge a individuare cosa fare e cosa non fare per raggiungere il risultato di far conoscere il proprio vino al pubblico desiderato, analizzando tutti gli strumenti che possono essere messi in campo coi relativi costi e benefici, riuscire a vendere  al giusto prezzo, ampliando e fidelizzando la clientela.

La premessa che fa Carpani nel primo capitolo è che l’idea di molte cantine di delegare in toto l’aspetto comunicativo e di vendita ad agenzie esterne non è la scelta corretta ma è necessario invece che sia l’imprenditore a cercare di formarsi in prima persona, così come è sbagliato credere che fare marketing significhi semplicemente investire soldi in pubblicità, che fra l’altro, nella sua forma più tradizionale, è dimostrato essere in declino. Ne deriva che il concetto di marketing è spesso travisato perché manca la consapevolezza che non si può improvvisare o delegare e che per procedere in una qualsiasi attività di marketing seria è indispensabile fare una analisi dei costi e dei risultati. “Il settore vino vive molto del <Si è sempre fatto così> ma è proprio dalla rottura di questo paradigma che possono nascere nuove opportunità”, scrive l’autore Carpani nel capitolo 4 dove descrive come va strutturata una azienda vitivinicola che voglia essere competitiva per l’area comunicazione e commercializzazione. Nei capitoli successivi vengono affrontati in modo diretto, con esempi pratici, le azioni da compiere per  una efficace attività di promozione e vendita di una cantina e come realizzarle al meglio:  la raccolta dati degli utenti, i fattori che influenzano e fanno crescere il fatturato, l’acquisizione dei clienti, le trattative di vendita, come diventare un marchio noto e riconosciuto dal pubblico di riferimento, le competenze cosidette “trasversali” ovvero tutte le varie tecniche che possono aiutare la cantina a migliorare le performance di vendita e fidelizzazione e che spesso invece sono sottovalutate, come il saper parlare in pubblico (public speaking) e il saper suscitare interesse nel comunicare e descrivere i propri prodotti (copywriting).

Un testo che non pretende di esaurire l’argomento marketing ma che serve per iniziare a capire cos’è davvero e come può essere utile all’imprenditore vitivinicolo.

Vendi+Vino Le strategie per accrescere gli utili della tua azienda di Andrea Carpani e Francesco Invernizzi

Printed in Great Britain by Amazon

Prima stampa nel mese di gennaio 2021

ISBN     9798597283425

Prezzo di copertina: 25,00 €