Il vigneto-collezione di Grinzane Cavour è un museo a cielo aperto, una raccolta dei vitigni attuali e di un tempo. Vi sono conservate tutte le varietà di vite, anche minori e rare, del Piemonte, oltre a vitigni di riferimento regionali, nazionali ed internazionali.
Tra le collezioni europee orientate alla salvaguardia e allo studio dei vitigni a rischio di scomparsa, quella di Grinzane Cavour è una delle più vaste e ricche di diversità. L’impianto comprende 900 accessioni per oltre 500 cultivar diverse.
L’iniziativa è svolta nell’ambito del progetto:
GrapeRescue 2 “Conservazione ex-situ e valutazione di cultivar di vite a rischio di scomparsa”.
Collaborano alla realizzazione delle visite e al progetto: CNR – Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante e Vignaioli Piemontesi.
Programma di sviluppo rurale 2014-2020 Misura 10 “Pagamenti Agro-Climatici-Ambientali”
Operazione 10.2.1 “Sostegno per conservazione, uso e sviluppo sostenibili delle risorse genetiche vegetali”
foto Castello di Grinzane Cavour, Wikimedia