Marzo 2021

Vite e cambiamento climatico, un progetto europeo

Una piattaforma per condividere informazioni e proposte

Il progetto MEDCLIV è rivolto ai paesi europei mediterranei e mira a strutturare l’ecosistema della filiera vite – vino nei confronti del cambiamento climatico. L’approccio è partecipativo e si prefigge lo scopo di progettare e condividere strategie di adattamento e mitigazione, incoraggiando l’azione collettiva mediante eventi partecipativi e su una piattaforma collaborativa online.

  • Durata del progetto: 3 anni da ottobre 2019
  • Coordinatore del progetto: Fondazione Edmund Mach (S. Michele all’Adige – TN)
  • 6 paesi coinvolti: Italia, Francia, Portogallo, Cipro, Slovenia, Spagna
  • Co-finanziato da EIT Climate-KIC, società dipendente dalla Commissione Europea che finanzia la progettualità nelle tematiche del cambiamento climatico.

L’azione collettiva appare come una necessità per la transizione verso la resilienza ai cambiamenti climatici. Conoscere e agire rapidamente consente di:

  • Facilitare la condivisione di esperienze alle diverse scale
  •  Diffondere la conoscenza tecnico-scientifica

 

Martedì 30 alle 17 ci sarà un evento di presentazione. L’indirizzo per il collegamento è il seguente:

 https://www.youtube.com/watch?v=nG_WqwDBDT4