La poltiglia bordolese è stato il primo agrofarmaco ad essere utilizzato nella lotta contro le peronosporacee e in particolare contro Plasmopara viticola, agente patogeno responsabile della peronospora della vite.
Con l’arrivo della formulazione industriale della poltiglia bordolese, Manica è stata la prima azienda ad impegnarsi nella formulazione e grazie alla lunga fase di ricerca e sviluppo è stato ottenuto il migliore formulato in termini di sostenibilità ambientale e sicurezza per l’operatore.
Poltiglia 20 WG Green è il formulato Manica che meglio rappresenta questi intenti: viene prodotta interamente negli stabilimenti di Rovereto (TN) partendo da rame 100% rigenerato, utilizzando coformulanti green. Il processo produttivo Manica, grazie all’essicazione a bassa temperatura con cui si opera durante la microgranulazione, assicura la formazione di sola brochantite e gesso. La brochantite è un cristallo di rame che si caratterizza per la sua neutralità e l’ottima selettività nei confronti della vegetazione trattata.
L’utilizzo nella formulazione del WG Manica di coformulanti green, ovvero di provenienza naturale, come i lignisolfonati, con funzione disperdente, legante e stabilizzante, assicurano al microgranulo un elevato grado di porosità, che favorisce l’entrata dell’acqua permettendo la completa e immediata dispersione della poltiglia nell’irroratrice. I coformulanti green, inoltre, aumentano l’efficacia del principio attivo e la sicurezza per l’operatore. Manica, infatti, è da sempre attenta a fornire prodotti con minor impatto possibile sulla salute dell’operatore, riducendo al minimo le indicazioni di pericolo presenti sulle proprie etichette. In particolare, per la Poltiglia 20 WG Green non sono presenti indicazioni di pericolo per la salute.
Poltiglia 20 WG Green risulta essere la poltiglia bordolese più indicata per l’uso in viticoltura, sia biologica, sia integrata. La formulazione WG Manica assicura poca polverosità e precisione nel dosaggio. Il basso dosaggio di applicazione nei trattamenti in difesa della peronospora su vite garantisce la possibilità di coprire tutte le fasi fenologiche della coltura mantenendo la sua efficacia. Poltiglia 20 WG Green presenta una buffer zone di soli 5 metri. Infine, grazie al tempo di carenza di soli 7 giorni, Poltiglia 20 WG Green può essere sfruttata per interventi vicino al periodo di vendemmia.