CS, 27 ottobre 2023 – La quinta edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris si svolgerà dal 12 al 14 febbraio 2024 a Paris Expo Porte de Versailles. Le giornate del 12-13-14 febbraio promettono di essere interessanti per la presenza di più regioni, paesi, scambi, ispirazioni, relazioni commerciali da consolidare e avviare. I numeri dell’edizione 2024 di Wine Paris & Vinexpo Paris:
+72% di espositori internazionali e 50 paesi produttori presenti.
+28% di superficie sull’area totale del salone per accogliere 3.900 espositori.
+25% di superficie espositiva dell’area Be Spirits dedicata agli alcolici, crafts, no/low, birre, sidri.
Il 100% delle organizzazioni interprofessionali e dei territori vinicoli francesi riuniti in un unico luogo.
WINE Paris & Vinexpo Paris 2024, l’appuntamento internazionale del settore
I produttori internazionali sono sempre più numerosi a Wine Paris e Vinexpo Paris, con nuove aziende presenti da un lato e superfici più ampie dall’altro.
L’Italia occuperà il 40% della superficie espositiva supplementare e avrà a disposizione per la prima volta un padiglione intero dedicato alla produzione italiana. Possiamo citare la presenza dell’Agenzia ICE, del Consorzio Istituto Marchigiano di Tutela Vini, dei Vini del Piemonte e il ritorno della prestigiosa Italian Signature Wines Academy, al fianco delle regioni Sicilia, Puglia, Calabria, dell’Avla Consorzio Vino Chianti Classico, Instituto Marchigiano di Tutela Vini ed dell’Enoteca Regionale Emila Romagna e il Consorzio Tutela del Vino Conegliano Prosecco.
La Germania, Slovenia, Libano e Sudafrica raddoppieranno la loro superficie espositiva. Il Sudafrica sarà presente con Meerendal e per la prima volta Uniwines, Overhex Wines International, Ayama Wines – Slent Farms, Bruce Jack Wines, Germanier Wines e Waterkloof.
Molti altri paesi saranno ampiamente rappresentati. Si registra una prima partecipazione della Nuova Zelanda; con nomi come Treasury Wine Estates (Penfolds) e per la prima volta Wine Australia per l’Australia; gli stati della California, New York, Oregon e la prima partecipazione dello Stato della Virginia per gli Stati Uniti; il Sud America sarà a Parigi con Bodega Garzón, una delle grandi cantine tradizionali dell’Uruguay o ancora Valley di Casablanca per il Cile.
La Spagna, terzo paese espositore della fiera, ospiterà accanto a numerose bodegas le prestigiose tenute del Primum Familiae Vini, della Junta de Castilla y León, delle Tenute della Famiglia Gil, dei Vini Molto Fini e, per la prima volta, la regione di Murcia.
Il Portogallo sarà rappresentato, tra gli altri, dalla Comissão Vitivinícola Regional da Península de Setúbal (CVRPS), che presenterà per la prima volta a Parigi i suoi vini bianchi, rosati, rossi, frizzanti e dolci della regione.
Be spirits, UN momento clou PER LA COMMUNITY DEGLI ALCOLICI
Be Spirits sta ancora una volta guadagnando slancio all’interno di Wine Paris e Vinexpo Paris. L’evento nell’evento riunirà 25 tipi di alcolici (tequila, umeshu, vermouth, vodka, whisky, malto, mezcal, pastis, prosecco, rum, rum arrangé, sakè, anice, aperitivo, armagnac, birra, brandy, calvados, sidro, cognac, acqua vite, gin, liquore…) con innovazioni e tradizioni. Sarà rappresentata un’ampia diversità di origini: dagli Stati Uniti, al Giappone, all’Italia, al Regno Unito, al Messico, passando per la Francia, la Germania, l’Irlanda, i Paesi Bassi, la Polonia, Singapore, il Canada e la Slovacchia senza citarli tutti.Il 2024 vedrà l’arrivo di nuove categorie nell’ambito di Be Spirits con l’ingresso di birre e sidri. Le alternative analcoliche o a basso contenuto alcolico (no/low) saranno presenti. Questo ampliamento dell’offerta risponde alla diversità delle aspettative dei consumatori. Il Padiglione Craft, uno spazio dedicato alle scoperte all’interno di Be Spirits, rappresenterà queste tendenze e sarà diviso in 3 aree: spirits, birra e sidro e no/low.Infine, l’Infinite Bar metterà in risalto la creatività dei grandi mixologist con 20 bar distribuiti su un bancone lungo 40 metri. Tre bartender saranno accolti come guest star da Londra, Barcellona e Madrid. Per tre giorni, brand e mixologist uniranno le forze per proporre 60 creazioni di alto livello.
Accanto ai produttori indipendenti e ai principali player del settore, la fiera darà l’opportunità di incontrare grandi marchi e nuovi espositori.
L’elenco degli espositori è disponibile online qui
Per ulteriori informazioni, visitare il sito wineparis-vinexpo.com